
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Imola
Il luogo ove sorge Imola � stato frequentato da popolazioni preistoriche e protostoriche molto prima dell'et� romana.
Il villaggio di Monte Castellaccio e la necropoli di Montericco sono interessanti
testimonianze delle popolazioni con caratteristiche umbre che si insediarono nel territorio romagnolo che tra VI e V secolo a.C.
Risale agli inizi del VII secolo la prima attestazione del nome Imola.
Da visitare:
- la Rocca Sforzesca, un castello di et� medievale che sorge nel centro della citt�.
Costituisce un ottimo esempio di architettura fortificata tra Medioevo e Rinascimento;
- il Teatro Comunale � il teatro pi� importante di Imola. � intitolato alla cantante lirica
Ebe Stignani (1903-1974). Il teatro ospita rassegne di prosa e di musica di livello
nazionale;
- il Palazzo vescovile costruito nel XII secolo, residenza del vescovo e sede della Curia
d'Imola;
- l'abbazia di Santa Maria in Regola, il pi� importante nucleo religioso della citt�
altomedievale e medievale;
- il duomo di Imola fondato nel XII secolo e rivisto in stile barocco, dedicato a San
Cassiano.
Imola � sede di uno dei pi� importanti autodromi italiani.
L'autodromo Enzo e Dino Ferrari � un circuito dove si sono svolte gare automobilistiche
della Formula 1. Dal 2013 l'autodromo ospita il Museo "Checco Costa"; nell'esposizione sono raccolti documenti, immagini e mezzi che raccontano la storia dell'autodromo.
Imola � tra le Citt� decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione dal nazi-
fascismo.
fonte: wikipedia